|

 |
Con le alte scogliere a picco sul mare limpidissimo, Lampedusa è una delle perle del Mediterraneo. Appartenente con Linosa e Lampione al gruppo delle isole Pelagie, l'isola sorge oltre 200 Km a sud della Sicilia e la sua punta Pesce Spada costituisce l'estremità meridionale della Repubblica Italiana. Lo spettacolo di sedimenti calcarei multicolore é rappresentato dal promontorio nord orientale dove i colori delle stratificazioni, le scogliere irte, i faraglioni unitamente al riflesso e ai colori del mare offrono ai visitatori uno spettacolo di impareggiabile bellezza sotto il profilo naturalistico e paesaggistico. Sulle meravigliose spiagge della costa sud ed in particolare nella baia dell' isola dei Conigli tra la soffice e bianchissima sabbia depone le uova una specie rara e protetta di tartaruga marina la "Caretta Caretta". Di vocazione marinara, oggi l’isola si affaccia nel settore turistico con grande successo. Spiagge bianche di sabbia finissima, mare incontaminato e ricco di fauna, fanno di Lampedusa una meta ambita per il turista quanto per il pescatore sportivo.
continua
|
|

Clicca sui simboli (ombrellone e macchina fotografica)
che trovi sulla cartina,
potrai scoprire i meravigliosi paesaggi e le spiagge mozzafiato presenti
sull’isola.

|
Nell’ottobre del 1999 ha ufficialmente
preso l’avvio il Progetto Caretta
Caretta, un progetto per la conservazione della tartarughe
marine nelle Isole Pelagie sostenuto dalla Commissione Europea
attraverso il programma Life Natura. |
Per contribuire allo studio e alla protezione
dei delfini e’ stato creato a Lampedusa in Centro
Ricerca Delfini una struttura permanente che ha il
preciso scopo di svolgere attivita’ di studio e ricerca
sui delfini e di curare tutte le iniziative volte a sensibilizzare
le popolazioni locali e i turisti. |
|
|
 |
|
L’arcipelago delle Pelagie deve il suo nome al greco “Pelaghiè“, che significa Isole dell’alto mare. Trovandosi al centro del Mediterraneo e quindi rifugio e punto di rifornimento delle navi dei Fenici, dei Saraceni, dei Romani e dei Greci che navigavano in questo mare, sono state probabilmente oggetto di contese, scorrerie e battaglie, delle quali non si hanno notizie.
continua

Chi non ha voglia di andare a letto presto, dopo una giornata di mare turchino e di sole cocente e dopo una cena a base di prelibato e freschissimo pesce si può trascorrere la serata in uno dei tantissimi bar, gustando freschi cocktail, ottimo gelato artigianale e dolci siciliani, non ultimi deliziosi cannoli alla ricotta. Sull'isola, situati sulle scogliere delle splendide spiagge, ci sono graziosi e accoglienti chioschi, dove si possono bere freschissime bibite, ammirando panorami suggestivi e unici, al chiaro di luna con un piacevole sottofondo musicale. I più giovani e gli irriducibili della notte possono scatenarsi in discoteca fino al mattino, al bar, per consumare un cornetto caldo. Troverai ristoranti e locali tipici del posto con le specialità proposte, luoghi dove trascorrere le serate, discoteche, piano bar e tante altre notizie utili che ti svelano la mondanità di un'isola che non conosce sosta ne di giorno, ne di notte.
|
|